“Correre” di Anastasio: una canzone sulla sofferenza sociale dei giovani.
Se hai ascoltato Correre di Anastasio e ti sei interrogato sul significato della canzone, questo articolo fa al caso tuo. La canzone è stata presentata allo scorso Festival di Sanremo per parlare del confronto tra due generazioni, quella di padre e figlio. Più in generale possiamo dire che ciò di cui parla è la sofferenza sociale dei giovani.
La doll therapy nelle demenze
La doll therapy o Terapia della bambola è un approccio non farmacologico utilizzato con le persone affette da malattia di Alzheimer e nelle demenze. Consiste nel consegnare una bambola alla persona per un periodo limitato nel tempo, che va a…
Lo stigma della malattia mentale
Oggi, purtroppo, c’è ancora un forte stigma legato alla malattia mentale e ai problemi di natura psicologica. Qualunque dolore o problema “fisico” sembra infatti essere accettato, ma se si tratta della psiche… Si ha paura di essere considerati “pazzi”. Alla…
Crisi e crescita personale
Quella che stiamo vivendo è a tutti gli effetti, oltre che un’emergenza, una crisi; passarci attraverso, superarla, può portare a una ristrutturazione cognitiva, a dei nuovi apprendimenti, ad una conoscenza più approfondita di noi stessi: ad una crescita personale. Ma…
Covid- 19: come comunicare la morte del paziente
Dal confronto con alcuni medici impegnati in prima linea nel trattamento di pazienti positivi al virus Covid-19, uno dei passaggi maggiormente stressanti è risultato essere il momento della chiamata per comunicare la morte del paziente ai familiari. Troverete schematizzati di…
Coppia e cellulare
Le relazioni di coppia al giorno d’oggi sono mediate dal cellulare; a volte questo mezzo è fonte di litigi, altre volte invece costituisce una risorsa. Per alcuni è un valido aiuto, per altri un insopportabile terzo incomodo. Da cosa dipende,…
Coronavirus e stress psicologico
In questo articolo si parlerà del Coronavirus, dello stress psicologico che ne deriva e di come affontarlo. Il supporto psicosociale è fondamentale in situazioni come questa, in particolar modo per le persone che in questo momento si trovano in stato…
Il potere terapeutico della scrittura
Negli ultimi 20 anni, numerose ricerche hanno dimostrato il “potere terapeutico” della scrittura. Infatti, sembra che scrivere di vissuti traumatici o stressanti abbia dei benefici sulla salute fisica ed emotiva, portando ad un miglioramento dei sintomi qualora ve ne siano.…
Sempre connessi: l’interferenza dei cellulari nella vita sociale
E' ormai evidente che siamo sempre connessi ai nostri smartphones; ma come interferiscono i cellulari nella vita sociale? L’utilizzo della tecnologia è diventato pervasivo: lo stare con gli altri è continuamente interrotto dalla vibrazione del cellulare. Così, ci si isola…
STILE DI PERSONALITÀ PARANOIDE: SENTIRSI IN PERICOLO
Gli individui con questo stile di personalità si sentono costantemente in pericolo e pensano che il mondo sia pieno di persone pronte ad attaccarle e usarle. Si aspettano di essere umiliati e per questo reagiscono per primi, attaccando per difendersi,…
Alzheimer: che cos’è?
L’Alzheimer, meglio noto come malattia di Alzheimer, è una delle forme di demenza esistenti. Probabilmente, essendo la più diffusa, quando ci si ritrova di fronte a una persona con demenza si tende a dire “ha l’Alzheimer”, mentre potrebbe anche essere…