Salta al contenuto
Psicopills - Pillole di psicologia info@psicopills.it
Psicopills – Pillole di psicologia
  • 🏠
  • About
    • Che cos’è Psicopills
    • Chi c’è dietro la tastiera?
    • Contattaci
    • Privacy
  • Blog
    • Pillole
      • Il codice deontologico
      • Le figure “psi”
      • Lo psicologo gratis
      • Che cosa fa lo psicologo?
      • Come comunicare la morte del paziente
    • ♂ ♀ ⚧
      • Sesso e genere
      • Gli stereotipi di genere
      • L’endometriosi
      • Coppia e cellulare
    • Stress Vs Benessere
      • Crisi e crescita personale
      • Invecchiamento
        • Alzheimer
        • La doll therapy nelle demenze
      • Attualità
        • Lo stigma della malattia mentale
        • Tecnologia e psicologia
          • Smartphones e vita sociale
        • Coronavirus e stress
        • Il potere terapeutico della scrittura
        • Migranti e salute mentale
      • Ansia e depressione
        • Ansia
        • La depressione
      • Dipendenze
        • Il fumo
      • Cooperanti e stress
      • PTSD
      • L’autocontrollo
    • Personalità
      • I tratti della personalità
      • Tinder: chi lo usa e perchè
      • Stile di personalità
        • Personalità paranoide
        • Stile dipendente
        • Stile Borderline
        • Stile Depressivo
        • Stile Ossessivo Compulsivo
  • Collabora
  • Psicologa Milano e Novara
  • Psicologa Pavia e Online
Menu Chiudi
  • 🏠
  • About
    • Che cos’è Psicopills
    • Chi c’è dietro la tastiera?
    • Contattaci
    • Privacy
  • Blog
    • Pillole
      • Il codice deontologico
      • Le figure “psi”
      • Lo psicologo gratis
      • Che cosa fa lo psicologo?
      • Come comunicare la morte del paziente
    • ♂ ♀ ⚧
      • Sesso e genere
      • Gli stereotipi di genere
      • L’endometriosi
      • Coppia e cellulare
    • Stress Vs Benessere
      • Crisi e crescita personale
      • Invecchiamento
        • Alzheimer
        • La doll therapy nelle demenze
      • Attualità
        • Lo stigma della malattia mentale
        • Tecnologia e psicologia
          • Smartphones e vita sociale
        • Coronavirus e stress
        • Il potere terapeutico della scrittura
        • Migranti e salute mentale
      • Ansia e depressione
        • Ansia
        • La depressione
      • Dipendenze
        • Il fumo
      • Cooperanti e stress
      • PTSD
      • L’autocontrollo
    • Personalità
      • I tratti della personalità
      • Tinder: chi lo usa e perchè
      • Stile di personalità
        • Personalità paranoide
        • Stile dipendente
        • Stile Borderline
        • Stile Depressivo
        • Stile Ossessivo Compulsivo
  • Collabora
  • Psicologa Milano e Novara
  • Psicologa Pavia e Online

stigma psicologo

  1. Home>
  2. Blog>
  3. stigma psicologo
Scopri di più sull'articolo Lo stigma della malattia mentale

Lo stigma della malattia mentale

  • Autore dell'articolo:Eva Toccagni
  • Articolo pubblicato:27 Giugno 2020
  • Categoria dell'articolo:Attualità
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Oggi, purtroppo, c’è ancora un forte stigma legato alla malattia mentale e ai problemi di natura psicologica. Qualunque dolore o problema “fisico” sembra infatti essere accettato, ma se si tratta della psiche… Si ha paura di essere considerati “pazzi”. Alla base dello stigma ci sono credenze e atteggiamenti nascosti che agiscono sul nostro modo di comportarci. Trattandosi di un processo sociale, lo stigma abita ogni luogo: non sono esclusi gli ospedali, che per antonomasia dovrebbero essere luoghi di cura. Lo studio preso in considerazione per la scrittura dell’articolo mette in evidenza come questo stigma influisce anche sull’accesso e sulla qualità delle cure. Vedremo dunque che cos’è lo stigma, quali conseguenze può avere sulle persone che si trovano ad affrontare un problema psicologico o una diagnosi psichiatrica, e quali le soluzioni che si possono adottare per liberarsi dai preconcetti.

Continua a leggereLo stigma della malattia mentale

Contatti

Psicopills - Pillole di psicologia
info@psicopills.it

Dott.ssa Eva Toccagni

Studio Iris
Via Bandello 1, Pavia
e.toccagni91@gmail.com

Dott.ssa Giovanna Minniti

Studio di Psicologia
Via Carlo Botta 25, Milano
minniti.psi@gmail.com
© Copyright - Free your mind with OceanWP
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie. AccettoRifiuto Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA